top of page

Biscottini di chufa al limone

  • Immagine del redattore: Sarah Burgarella
    Sarah Burgarella
  • 8 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti (per 25 biscotti, una teglia da forno) – 100g di farina di chufa, 50g di inulina, 50g di farina di mandorle, 50g di olio di cocco sciolto (anche deodorato, per chi non desidera sentire l’odore di cocco), qualche goccia di olio essenziale di limone, 50g di zucchero di cocco, mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio, un pizzico di sale, 4 cucchiai di acqua.


Note:


  1. La farina di chufa è un prodotto ottenuto dalla macinazione dei tuberi di chufa, noti anche come zigolo dolce, o cipero dolce, o tiger nuts in inglese. La chufa è una pianta erbacea perenne originaria dell'Africa e oggi coltivata in varie parti del mondo, tra cui Spagna, Sud America e Asia. Ha un sapore dolce, è ricca di fibre e vitamine (soprattutto E e C). Non contiene glutine ed è un'ottima alternativa alle farine di cereali. Oltre alla farina, il tubero della chufa viene utilizzato per produrre la horchata de chufa, una bevanda tradizionale spagnola.


  2. L'inulina è una fibra prebiotica che migliora la consistenza dei dolci rendendoli leggermente più soffici e umidi, oltre a fornire una dolcezza delicata senza aggiungere zuccheri. I prebiotici sono fibre alimentari non digeribili che favoriscono la crescita e l'attività dei “batteri buoni” nell'intestino, ossia dei probiotici.


Procedimento – In una ciotola, mescolare bene tutti gli ingredienti secchi: la farina di chufa, la farina di mandorle, l’inulina, il bicarbonato di sodio, lo zucchero di cocco e il sale. Incorporare all’olio di cocco sciolto qualche goccia di olio essenziale di limone (non aroma artificiale, ma olio essenziale! io uso questo). Aggiungere alla miscela secca gli ingredienti liquidi: versare l’olio di cocco sciolto con l’olio essenziale di limone e 4 cucchiai di acqua. Mescolare fino a ottenere un impasto morbido e lavorabile. Formare i biscotti: prima formare delle palline di impasto, poi schiacciarle leggermente. Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta forno. Cuocere i biscotti in forno statico preriscaldato a 160°C per 15 minuti, fino a leggera doratura. Lasciarli raffreddare completamente prima di spostarli. Conservare i biscotti in un contenitore ermetico per 4-5 giorni.


Macronutrienti

Quantità per biscotto

Proteine

0.5 g

Grassi

4 g

- di cui saturi

2 g

- di cui insaturi

2 g

Carboidrati netti

4 g

- di cui zuccheri

3 g

Fibre

3 g


Comments


ISCRIVITI VIA EMAIL

  • icon-busta
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • icon-burgarella
  • icon-biomedical

© 2024 by Sarah Burgarella. 

bottom of page