top of page

Pane di grano saraceno

  • Immagine del redattore: Sarah Burgarella
    Sarah Burgarella
  • 19 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 mar


Ingredienti (per una pagnotta da mezzo chilo) – 200g di farina integrale di grano saraceno, 30g di semi di lino già macinati in farina, 90g di acqua tiepida (per gelificare la farina di semi di lino ed ottenere così il sostituto dell’uovo), 3g di psillio (per migliorare la struttura senza appesantire il pane), 200g di acqua tiepida (per l’impasto con la farina di saraceno), 8g di aceto di mele, 6g di bicarbonato di sodio, 5g di olio d’oliva, un pizzico di sale.


Procedimento – Preparare il gel di lino: mescolare i semi di lino macinati con 90g di acqua tiepida e lascia riposare per 10-15 minuti fino a ottenere un composto gelatinoso.


Nel frattempo, mescolare in una ciotola la farina di grano saraceno, il bicarbonato, lo psillio e il sale. Versare l’olio e il resto dell’acqua tiepida (massimo 200g) poco alla volta, fino a ottenere un impasto morbido ma lavorabile. Se si utilizza farina di grano saraceno non integrale, sarà necessaria meno acqua (la farina di grano saraceno integrale assorbe più liquidi rispetto a quella raffinata). Si consiglia l’utilizzo di farina integrale per il minor contenuto di carboidrati e il maggior contenuto di fibre.


Aggiungere il gel di semi di lino all’impasto e mescolare. Facoltativo, ma consigliato: montare l’impasto con uno sbattitore alla velocità minima, in modo che inglobi aria e favorisca la lievitazione. Aggiungere infine l'aceto di mele e mescolare velocemente per attivare la reazione con il bicarbonato. Trasferire l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno e incidere diagonalmente la pagnotta.



Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce asciutto. Lasciar raffreddare su una griglia prima di tagliare.



Il risultato è un pane compatto ma leggero, perfetto per essere spalmato con la marmellata di frutti di bosco (senza zuccheri aggiunti!).



Macronutrienti

Quantità per una fetta di pane (pari a 1/6 di pagnotta con farina integrale)

Proteine

5 g

Grassi 

4 g

- di cui saturi

0.5 g

- di cui insaturi

3.5 g

Carboidrati netti

15 g

- di cui zuccheri

0.5 g

Fibre

10 g


コメント


ISCRIVITI VIA EMAIL

  • icon-busta
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • icon-burgarella
  • icon-biomedical

© 2024 by Sarah Burgarella. 

bottom of page